Il tratto di ferrovia attraverso la Rosental della Carinzia fu costruito all’inizio del 20. secolo come linea principale per il traffico di transito internazionale e collegava, come ferrovia reale e imperiale, la città residenziale di Vienna con il porto adriatico di Trieste. Per anni vi transitarono tre direttissimi al giorno e per il traffico locale si resero necessarie delle stazioni. Dopo la prima guerra mondiale, si spense anche lo splendore di questa tratta che oggi ha soltanto una importanza locale. La stazione in mostra, costruita nel tipico stile dell’epoca, nel 1990 fu teatro di un evento spettacolare, quando per sei giorni vi furono girate le scene chiave del film di spionaggio “Shining Trough”. L’attore principale, Michael Douglas e la sua partner Melanie Griffith furono impressionati dall’atmosfera campestre e dalla gente.
