IL LABORATORIO DI MINIMUNDUS
La costruzione
dei modelli
A prima vista può sembrare incredibile
che alcuni modelli costino più di
500.000 euro.
Ma gettiamo insieme uno sguardo dietro le quinte e vediamo come nasce un modello! Il primo passo è quello di cercare il contatto la sede responsabile dell’edificio o anche con il consolato del paese in cui sorge l’oggetto per procurarsi la documentazione necessaria. Ci vogliono di solito mesi per ottenere i progetti in diverse scale, che noi poi procediamo a ridurre in scala 1:25.
Tutto il mondo in scala 1:25
Il pezzo di cuore di Minimundus sono i modelli, realizzati con grande fedeltà di dettaglio nei nostri laboratori in scala 1:25 e per lo più con materiali originali quali arenaria, basalto lavico e marmo. Qui anche il più piccolo dettaglio è esatto: le persiane, le decorazioni, i lampioni lungo le strade, ecc.
La produzione dei modelli è affidata ai sei costruttori di Minimundus, a istituti tecnici superiori o anche a esperti di modellismo internazionali.
Tutte le miniature sono realizzate in scala 1:25 (ad eccezione della Rocca di Hochosterwitz, risalente al 1959, e della nave passeggeri Queen Mary, che altrimenti avrebbe una lunghezza di 12,40 m) il che permette di confrontare agevolmente fra loro le dimensioni degli edifici.