Di fronte alla chiesa si eleva il campanile alto 95 m, una torre campanaria che è una fedele ricostruzione della precedente torre del 1512 che, nel 1902, crollò e fu ricostruita nei 9 anni successivi. Ogni anno, il giovedì grasso, si celebra il noto “Volo della colombina” durante il quale una colomba di legno viene fatta scorrere su una corda tesa dal campanile di San Marco al Palazzo Ducale. In origine tale “volo” veniva inscenato da artisti che camminavano in equilibrio su una corda.
Altezza: 2,03 m
Base della costruzione: 6,7 mq
Materiale: cemento, marmo, resine sintetiche, piombo, ottone, oro
Peso: 1,8 t; con la base: 12 t
Tempo di costruzione: 1 anno, oppure 5.400 ore
Costruttore del modello: HTL di Villach (1981)
Pitture: Erwin Penter