Nell’isolamento delle colline toscane si trova il convento della Verna. Durante una predica di San Francesco d’Assisi, tra gli astanti si trovava anche il conte di Chiusi. Costui rimase talmente impressionato che decise di regalare a San Francesco una collina solitaria in Toscana. Ben presto al di sopra della località, su uno sperone di roccia circondato da boschi di abeti e faggi, sorse un convento. San Francesco vi si rifugiò spesso per pregare nel silenzio della foresta. Il 14 settembre 1224 egli ricette qui le stigmate di Cristo. Per tutti i monaci francescani ed i seguaci di San Francesco d’Assisi la Verna è una meta di pellegrinaggio irrinunciabile. Gli uomini hanno ancor oggi la possibilità di pernottare nel convento. Per le donne è a disposizione il convento femminile.
Panoramica privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.