Questo tipo di mulino ha una forma molto rara e fu costruito solo nei grandi spazi del Belgio. Essendo posto su di una collina artificiale, raggiungeva un maggiore sfruttamento del vento e conteneva un grande magazzino in cui anche i carri potevano essere caricati direttamente. Generalmente serviva per la produzione della farina, ma l’energia del vento ricavata poteva essere utilizzata anche per il funzionamento di una segheria. Secondo la velocità del vento, si poteva anche re-golare la velocità di rotazione delle pale, aumentando o dimi-nuendo la copertura delle vele.
Panoramica privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.