La costruzione a 5 cupole, con la sua graziosa facciata principale orientaleggiante in stile bizantino fu iniziata già nell’11. secolo. La basilica venne dedicata all’apostolo Marco le cui reliquie sono qui conservate. Molti artisti delle più diverse tendenze hanno influenzato nei secoli successivi attraverso cambiamenti, sovrastrutture e ornamenti l’aspetto di questo incomparabile monumento architettonico. L’elaborazione sfarzosa rispecchia anche l’ascesa della cittàstato di Venezia. La quadriga, trafugata nel 1204 da Costantinopoli e portata a Venezia, rappresenta l’unico esemplare conservato dell’antichità. È stata costruita circa 2000 anni fa ma risulta ancora incerto il luogo di origine. Quanto ai visitatori vengono sopraffatti dalla grande profusione di bronzo, oro, e pietre pregiate come marmi e alabastro.
